|
Welcome
to everybody by Roberto Rossi
and
nice to
meet you on my personal web site |
Roberto Rossi, nato a Catanzaro il 6 novembre del 1964, inizia a suonare il suo strumento
(batteria) nel 1977 in un periodo di notevole fermento artistico della sua città.
Si fa notare subito tra i musicisti e gruppi dell'epoca distinguendosi per il
suo talento e sopratutto per le idee chiare che già a 14 anni aveva su se
stesso. La sua idea era una sola ''suonare e studiare per diventare un
batterista professionista''. Prosegue da autodidatta con vari gruppi della sua città e già a 16 anni
si trova a lavorare nei migliori studi di registrazione calabresi per conto di
diversi artisti e il suo drumming viene inciso su quelli che erano i mitici 45
giri e cassette a nastro. Sempre a 16 anni continua la sua formazione didattica
con il maestro Franco Marino il quale lo imposta e lo forma negli aspetti
tecnici e teorici e Roberto, avendo grande ammirazione e stima della
preparazione professionale e valore umano del suo Maestro, si impegna a studiare
per più di otto ore al giorno. In seguito si diploma in teoria e solfeggio presso il Conservatorio
di Vibo Valentia e prende parte a studi privati di pianoforte,
flauto, fagotto, percussioni, canto ed armonia.
Continua la sua crescita
didattica frequentando diversi corsi di scuole americane ed europee come:
la Duke University (North Caroline
U.S.A.),
il Berklee College of Music (Boston
U.S.A.) e
il Conservatorio Internazionale di Musica
Moderna di Groningen (Olanda)
|
In Olanda ha intensificato i suoi studi con
grandi musicisti americani, europei, latini ed africani tra i quali:
Mike Stern, Philippe Catherine, Anthony Jackson, Dave Weckl, Dennis Chambers,
Jim Chapin, Charly Haden, Claudio Roditi, Paul Motion, Horace Parlan, Bo Stief,
John Abercrombie, Joe LaBarbera, Scott Henderson, John Taylor, Leonardo Amuedo,
Orazio Hernandez.
Hanno contribuito alla sua formazione le molteplici
esperienze avute in diversi paesi europei, fra i quali: la Germania, la
Danimarca, la Svezia, il Belgio e in modo particolare l’Olanda dove ha vissuto
dal 1993 al 1997.
Qui si è distinto in modo particolare con la band
Euro-Africa, gruppo formato da musicisti olandesi, svedesi ed algerini con i
quali ha portato avanti un progetto musicale caratterizzato da un’interessante
mescolanza etnica e culturale, esibendosi in festival di tutta Europa. Da questo
progetto nasce la collaborazione con uno dei più grandi musicisti algerini
residenti in Olanda, Reda Gherici, con il quale, già da tempo sta lavorando in un progetto
artistico e discografico a caratura internazionale registrato in diversi studi di registrazione tra Inghilterra, Olanda ed
Italia.
Da circa sette anni fa parte della band
Rosa Martirano Quartet,
gruppo con il quale
svolge concerti in tutta Italia per la presentazione del CD uscito nel mese di
ottobre 2004 e presentato in anteprima il 23 dicembre 2004 al Teatro Politeama
di Catanzaro ed il 3 febbraio 2005 alla stagione artistica del Teatro Rendano di
Cosenza.
Con Rosa Martirano Quartet si è esibito il 23, 24 e 25 settembre 2004 a
Lampedusa con Claudio Baglioni, nella tre giorni di concerti "O’Scia"
insieme a Ron, Edoardo Bennato, Luca Barbarossa, Irene Grandi, Raf, Enrico
Ruggeri e Simona Bencini (Dirotta su Cuba).
La sua intensa attività di registrazione, che da
sempre lo ha portato a lavorare come turnista in tutta italia ed all'estero,
ormai prosegue per sua scelta solamente nel suo studio di registrazione
personale fondato nel 2005, attraverso il quale riesce ad ottenere il suo
suono unico e personale.
Attivo in diverse produzioni musicali tra
Inghilterra, Olanda e Italia, coniuga la sua attività artistica con le sue
attività manageriali e di business nel campo della produzione discografica.
Dimostratore e manager internazionale del famoso marchio
MC Drums
di Reggio
Calabria (azienda costruttrice di strumenti musicali) ed ancora endorser dell’azienda
Ufip
di Pistoia, svolge attività di dimostratore in tutto il mondo, negli
anni passati è stato presente presso le fiere di strumenti musicali nazionali di
Pesaro e Rimini e le fiere internazionali,
Musik Messe di Francoforte
(Germania),
il
Namm di Los Angeles (U.S.A.)
ed altri enti ed organizzazioni europee.
Dal 7 al 25 gennaio 2005 è stato di nuovo in tour con il
marchio MC Drums a Copenaghen, Amsterdam, Shanghai, Pechino, Tianjin, San
Francisco per concludere di nuovo al Namm di Los Angeles riconosciuto a
livello mondiale per la presenza di grandi musicisti con i quali ha instaurato
ottimi rapporti di lavoro e di reciproca stima.
Creatore e fondatore della
Roberto Rossi Drums School
scuola specializzata nello
studio della batteria e percussioni, ha la sua sede principale dal 1999 presso
il Popoff Studio a Catanzaro Lido. Lo scopo della sua scuola è la
formazione dei talenti calabresi nell’istruzione e formazione nel mondo della
musica, con finalità relativa all’ingresso nel mondo del lavoro ‘’Arte e
Spettacolo’’.
Per perseguire questo concetto la
Roberto Rossi Drums School collabora con prestigiosi insegnanti e scuole straniere. Sodalizio importantissimo dal
1997 con il
Catanzaro Jazz Fest con il quale collabora assiduamente per quanto riguarda
le attività didattiche dove ogni anno ha offerto parallelamente al festival
seminari di prestigio come quelli di Agostino Marangolo, Ellade Bandini, Baba
Sissoko (Mali), Nour Eddine (Marocco), Oussama El Barrichi (Marocco), Reda
Gherici (Algeria), il 23 dicembre del 2004 un seminario insieme
al noto percussionista afro americano Karl Potter e
il fantastico seminario tenuto il 28
dicembre 2005 dallo stesso Roberto Rossi insieme ai grandi musicisti Cubani
Yuniet Rodriguez Guerra, Raul Cardoso Valdes, Fidel ‘’El Titi’’ Regata Valdes,
Leonardo Perez, Umberto ‘’Potaje’’ Estopinan e il catanzarese Antonio Jania.
Nella sua continua evoluzione artistica e
professionale Roberto Rossi sente l'esigenza di creare una propria
organizzazione artistica che lo possa aiutare nella creazione dei suoi
progetti, così nel giugno del 2004 fonda una propria organizzazione
artistica denominata
Euro Music Productions
attraverso la quale si occupa, oltre
all’attività scolastica, dell’organizzazione di concerti, produzioni
musicali e management per lo sviluppo di progetti in Italia, Europa ed altri
continenti.
Per le produzioni discografiche
è attivo dal 2005 il suo studio di registrazione personale.
I prossimo viaggi di lavoro viaggi di lavoro
tra
il 2008 ed il 2010 saranno a: Los Angeles, New York e San Francisco (U.S.A.),
Sydney e Melbourne (Australia) , Dubai (Emirati Arabi), Pechino e
Shanghay (Cina), Londra, Amsterdam e
Copenhagen (Europa).
|